|  |  | Giovedì 9 u.s., ho assistito, presso il Teatro Comunale di Soverato, 
			al musical su “Madre Teresa di Calcutta”, (Vai 
			all'Articolo... ndr) organizzato dall’associazione “Ali 
			d’Aquila”, associazione no-profit che si occupa di creare momenti di 
			svago, aggregazione ed attività d’interesse in ragazzi diversamente 
			abili. Tra gli “attori”, oltre ai volontari dell’associazione, 
			c’erano questi fantastici ragazzi che credo abbiano dovuto provare 
			per mesi per la perfetta riuscita del musical. Questi ragazzi, in 
			particolare, hanno provocato in me ma, credo anche in tutti i 
			presenti, emozioni intense, sia per la simpatia che per la dolcezza 
			e la gioia che esprimevano nell’esibirsi. Lo spettacolo ha 
			registrato il tutto esaurito, malgrado le avverse condizioni 
			atmosferiche e la data infrasettimanale e non ha deluso le 
			aspettative. Il pubblico era entusiasta dell’esibizione. E’ da 
			sottolineare, come ho potuto apprendere, che lo spettacolo è stato 
			organizzato su iniziativa degli stessi membri dell’associazione e 
			senza ricevere alcun contributo. Il costo del biglietto, di soli 
			cinque euro, ha avuto il solo scopo di coprire le spese vive 
			sostenute. Lo spettacolo, come emerge dal titolo, era dedicato alla 
			figura di una grandissima Donna che ha speso la sua vita per gli 
			altri, per alleviare le sofferenze altrui: Madre Teresa di Calcutta. 
			Credo, e lo dico da persona credente, che sarebbe stato opportuno, 
			se non doveroso, almeno nei confronti dei ragazzi dell’associazione, 
			che qualche membro della nostra Parrocchia fosse stato presente tra 
			gli spettatori. Poche sono le iniziative locali, intendo di 
			provenienza locale per i Soveratesi (e non solo per far contenti i 
			turisti), che animano in modo sano, educativo e formativo. Quale 
			altra occasione migliore di questa, poteva e doveva essere seguita e 
			pubblicizzata anche attraverso la Parrocchia! Probabilmente è stata 
			sottovalutata (in realtà lo era stata da tanti).  E invece, ha 
			stupito tutti!  Ha raggiunto livelli, oserei dire, professionali, ma 
			senza veri attori, registi, cantanti o coreografi.
 E allora vorrei dire al Sindaco (che era 
			presente) e a chi verrà dopo di lui, che si dovrebbe dare più spazio 
			a queste iniziative, anche in estate (e magari sostenendo le spese 
			direttamente). Quanta autostima e fiducia in sé traggono questi 
			ragazzi da tali iniziative. 
			Forza ragazzi!. Fateci sognare ancora con un altro spettacolo. Vi 
			aspettiamo. Siete grandi!   
			Uno spettatore entusiasta.  Condividi su Facebook 
 |  |  |