SOVERATO WEB - HOME PAGE PAGINA LIBERA
COMUNICATI

Per vedere i Comunicati pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


SPECIALI PAGINA LIBERA
ELETTROSMOG - POLITICA - ISTITUZIONI - ANNUNCI
EROSIONE COSTIERA -
PAGINA LIBERA 2


Ritorna in auge nel catanzarese la Banda Pilusa

   


Ritorna in auge nel catanzarese la Banda Pilusa. Un tradizionale ed originalissimo gruppo musicale oramai raro da vedere dalle nostre parti.

La Banda Pilusa, conosciuta anche come Fanfarra, è una formazione polistrumentale che esegue, in forma itinerante, un repertorio di suonate provenienti dalla cultura di tradizione orale. Composta solitamente da cinque suonatori ricrea, col suono di zampogna, pipita, cassa, rullante e piatti l’atmosfera natalizia, testimoniando così una forma di cultura musicale ancora viva.

In dette minibande il suono melanconico della zampogna viene ravvivato da quello della pipita e dalle percussioni creando così nei vicoli dei borghi dove si esibiscono un suggestivo clima di feste e un’eco di suoni che rievoca tempi antichi.

Tra le più note Bande Piluse si ricordano quella di Sant’Andrea sullo Jonio e la Fanfara Fiorita di Rombiolo.

Il merito della costituzione di questa nuova Banda Pilusa, tutta catanzarese, è da attribuire all’Associazione di promozione sociale Linea Jonica, capitanata da Alessio Bressi, la quale punta ad incentivare lo sviluppo culturale del territorio. Obiettivo questo perseguito con molteplici attività che vanno da quelle ludico-creative ai cineforum tematici sino ai progetti di recupero dell’artigianato locale.

Per le prossime festività natalizie, tra le variegate iniziative promosse dall’Associazione Linea Jonica,  la Banda Pilusa rappresenta sicuramente quella più originale e di ampio valore culturale ed artistico.

L’Assessorato al Turismo della Provincia di Catanzaro, nella persona di Salvatore Garito ha voluto sostenere tale progetto patrocinando un tour della Banda Pilusa che avrà inizio il 7 dicembre a Taverna, nell’ambito della Notte Pretiana, per poi proseguire l’8 a Chiaravalle, il 21 a Cardinale e poi ancora a Staletti', Cenadi, Gagliato ed altri centri della Provincia.

APS Linea Jonica

Il presidente

Alessio Bressi

Condividi su Facebook


 

   

Soverato Web non è responsabile del contenuto dei Comunicati Pubblicati
Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Comunicati pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


Soverato Web.Com
SoveratoWeb.Com - Il Portale di Informazione del Soveratese