| 
			 
			  (17/01/2011) 
			Nato, cresciuto e diplomato a Soverato, da anni aveva lasciato la 
			Calabria prima per laurearsi a Roma e poi per lavorare a Milano. E 
			proprio nella metropoli lombarda, sabato mattina, il 30enne Marco 
			Fulciniti è morto a seguito di un gravissimo incidente stradale. 
			Fulciniti risultava residente a Roma, dove nel 2006 si era laureato 
			in Economia aziendale all'Università "La Sapienza", ma da anni ormai 
			lavorava a Milano in un importante studio legale e tributario. Come 
			riporta il sito Internet de "Il Giornale", il 30enne calabrese, poco 
			prima delle 10 di sabato, stava percorrendo corso Venezia in 
			direzione piazza Oberdan, in sella alla sua moto Kawasaky ER6, con 
			ogni probabilità per passare dallo studio professionale dove 
			lavorava e che si trova poco distante. Dalla parte opposta 
			sopraggiungeva in quel momento la Peugeot 308 condotta da G.V., 48 
			anni, di Brugherio (Milano), in quel momento da solo in auto. 
			Arrivata all'altezza del civico 20 dello stesso corso Venezia, la 
			macchina avrebbe compiuto un'improvvisa inversione a "U". Una 
			manovra che Fulciniti avrebbe visto solo all'ultimo istante. Quindi 
			la brusca frenata, rivelatasi però inutile, e l'urto violento contro 
			la fiancata destra della Peugeot. La forza d'inerzia ha sbalzato il 
			povero Fulciniti contro il montante della stessa vettura, la parte 
			più solida della carrozzeria. Il centauro ha quindi sbattuto la 
			testa ed è rotolato per terra, rimanendo privo di sensi. Il 
			conducente dell'auto si è subito fermato ed ha chiamato i soccorsi. 
			Dopo pochi minuti sono arrivati in corso Venezia i mezzi inviati 
			dalla centrale operativa di Milano Niguarda. I medici hanno trovato 
			il ragazzo riverso per terra ormai in fin di vita e hanno provato a 
			rianimarlo, ma non c'è stato poco da fare: Fulciniti è morto pochi 
			istanti dopo, ancora prima dell'arrivo all'ospedale più vicino. Sul 
			posto è giunto nel giro di pochi minuti anche personale della 
			Polizia locale per eseguire i rilievi; gli agenti, sempre secondo 
			quanto riporta "ilgiornale.it", hanno accertato che l'automobilista 
			stava effettuando un'inversione. Ovviamente, per ricostruire 
			l'esatta dinamica e le eventuali responsabilità di natura penale 
			sono in corso ulteriori accertamenti da parte degli inquirenti che 
			hanno effettuato i rilievi sul luogo dell'incidente. Fulciniti si 
			era diplomato nel 1999 all'Istituto tecnico commerciale "Antonio 
			Calabretta", a Soverato: a Soverato ha lasciato tanti amici e 
			persone che gli volevano bene. Molto stimato, il 30enne viene 
			descritto come una persona particolarmente attenta sul lavoro e 
			molto affezionato alla famiglia. Subito dopo il diploma, Marco si 
			era trasferito a Roma per laurearsi nel 2006 in Economia aziendale 
			all'Università "La Sapienza" ed entrare l'anno successivo in uno 
			studio legale e tributario di Milano. L'ufficio ha sede in via 
			Boschetti, una traversa di corso Venezia: per questo non si esclude 
			che il 30enne calabrese si stesse recando proprio lì, magari per 
			prendere documenti e per sbrigare qualche pratica. I funerali di 
			Fulciniti dovrebbero svolgersi a Roma, dove la famiglia del ragazzo 
			vive ormai da alcuni anni. Sarà possibile organizzare le esequie 
			soltanto dopo che l'Autorità giudiziaria avrà completato tutti gli 
			accertamenti necessari; il conducente della Peugeot, come accade 
			sempre in questi casi, è stato infatti iscritto dalla Procura della 
			Repubblica di Milano sul registro degli indagati con l'accusa di 
			omicidio colposo.
			(g.l.r. - 
			gazzetta del sud) 
			Condividi su Facebook  |