| 
(12/03/2011)
SATRIANO
Esplode il gas, tragedia sfiorata
La donna sbalzata a diversi metri. Completamente 
distrutto l'immobile
			 Satriano 
			- Tragedia sfiorata ieri pomeriggio alle 18 a Satriano. Erano da 
			poco trascorse le 18 quando, improvvisamente, la tranquilla serata 
			dei cittadini satrianesi è stata scossa da un fortissimo boato. 
			Tutto è successo nello spazio di pochissimi secondi allorquando la 
			pensionata R.R., 77 anni, abitante al numero 5 di Corso Vittorio 
			Emanuele, vico secondo, quasi all'ingresso del centro storico di 
			Satriano, si accingeva ad accendere il fornello della cucina, 
			alimentata con una bombola di gas propano liquido. La donna non si è 
			resa nemmeno conto di quello che stava per accaderle: è stata 
			infatti sbalzata a diversi metri da dove si trovava. La pensionata, 
			come poi accertato, era rientrata da poco in casa, dopo aver 
			salutato alcuni vicini, e stava provvedendo a prepararsi qualcosa 
			per la cena. Pigiato l'interruttore della corrente elettrica, ignara 
			di quello che sarebbe accaduto dopo poco, si è avvicinata alla 
			cucina per accendere il fornello. In quel preciso momento è successo 
			l'inferno. Lei sbalzata a terra, mobili e suppellettili volati in 
			aria, vetri degli infissi in frantumi così come il portone di 
			ingresso. Una esplosione violentissima tanto che il campanello della 
			porta di ingresso è stato trovato ad un notevole distanza 
			dall'abitazione. Lo scoppio ha sventrato anche il portone di casa di 
			una vicina.Fortunatamente non è esplosa la bombola. Al momento nello stesso stabile non era, per un caso fortuito, presente alcuno. Per rendersi conto di quanto era successo sono arrivati curiosi e tanti vicini di casa che, accertata la gravità dei fatti, hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono così arrivati i carabinieri della caserma di Satriano, alla guida del maresciallo Chianese, assieme ad altri due militari che hanno provveduto ad isolare la zona. Allertati, nel frattempo, sono anche giunte una ambulanza del "118" e una squadra dei vigili del fuoco di Chiaravalle centrale, al comando dei capisquadra Corrado, Strumbo. La pensionata è stata immediatamente soccorsa dal personale medico del "118". Non riscontrandole, fortunatamente, gravi ferite, se non un grande spavento e un giustificabile sintomo di alterazione dei valori pressori, non è stato ritenuto opportuno trasferirla in ospedale. I vigili del fuoco hanno nel frattempo provveduto ad eseguire i rilievi cercando di capire la dinamica dell'accaduto. Ad un primo esame sembrerebbe che l'accaduto non abbia compromesso la stabilità dell'abitazione. Alla fine, quindi, tantissimo spavento ma, fortunatamente, nessun danno alle persone. Analogo episodio era accaduto a Satriano circa 30 anni addietro in un'altra zona della città. Allora, però, era scoppiata la bombola senza, miracolosamente, conseguenze mortali. (Ferruccio Ranieri - gazzetta del sud)
			  | 
		
	
	
	SoveratoWeb.Com - Il Portale di Informazione del Soveratese
 
  |