|
|
"Nella vecchia chiesa" di Marisa Provenzano, si aggiudica la seconda
edizione del Concorso letterario di poesia “L’Officina: Idee per la
cultura”, iniziativa promossa dall'omonima associazione per esaltare
talenti e valorizzare la nobilissima arte della poesia.
La serata, patrocinata dal comune di Chiaravalle Centrale, si è
aperta con la presentazione della giuria, composta da Padre
Bernardino in qualità di presidente, Paolo Macrì, la prof.ssa
Corrado, Sestito Giovanni e Gregorio Calabretta, commediografo e
direttore artistico del teatro di Soverato.
Calabretta ha regalato un assaggio dell'opera con cui sta girando
per la Calabria:"Aspettando ancora Garibaldi". Durante la serata non
sono mancati momenti musicali con l'esibizione di Caterina Daniele,
Vincenzo Macrì, la piccola Alessandra Corrado e un duo di tarantella
del grande maestro Ciccio Nucera. E' stata consegnata una targa
ricordo ai genitori di Francesco Ritrovato, giovane letterato
Chiaravallese morto prematuramente nel 1988. Lette anche due poesie
dell'amico Ilario Apostolo, scomparso meno di un anno fa.
Per le varie sezioni, ecco i vincitori
Premiazione concorso dialettale:
3° classificato: Nto mundu chi vivimu Tra ieri e oja di Antonio
Carello;
2° classificato: A notta e Santu lorenzu di Francesco Mustari;
1° classificato: I scarpi rutti di Antonio Fiorita.
Premiazione bambini:
consegna pergamene a pari merito secondi classificati:
Davide Rauti con la poesia Il natale del re; Enrica Gironda con la
poesia
Mamma sei; Giuseppe Corrado con la poesia Un dono per la mamma
Prima classificata Il fiume di Lucrezia Gironda Veraldi.
Sezione lingua italiana:
3° classificato: Desiderio senza fine di Saverio Costantino;
2° classificato: Amore che viene di Maria Natalina Iiriti;
1° classificato: Nella vecchia chiesa di Marisa Provenzano.
FOTO

Condividi su Facebook
|
|
|