 |
III° Festival-Pianeta
Peperoncino
Soverato |  |
|
Successo di
pubblico per la terza edizione del festival a cura di Ami Calabria e Stl
In tavola sua maestà il
peperoncino
Stand, musica e
gastronomia di scena nella Villa comunale
SOVERATO - Grande successo di
presenze per la terza edizione del peperoncino piccante, organizzata da
AmiCalabria, Stl del Soveratese e delle Serre Catanzaresi, il patrocinio del
comune di Soverato, la partecipazione dei quartieri, la cooperativa pescatori
"La rosa dei venti", comitato "Sole, mare e peperoncino", la commedia
produzioni e l'accademia del peperoncino di Diamante. Nutrito il programma
dell'evento, nella villa comunale di Soverato stand allestiti e curati dai
quartieri di Soverato che rigorosamente in maglie con i colori ufficiali,
proponevano menù e delicatezze in tema per una grande cornice mediatica che ha
visto presente, tra l'altro le telecamere di rete 4con la nota conduttrice
Tessa Gelisio,per una puntata di Pianeta Mare, Paolo Marra con video Calabria
e il suo seguitissimo programma "si giri cu mmia, ti sciali chi vviia",TeleJonio
e Tele Soverato per una manifestazione di grande successo che ha visto
partecipare molte centinaia di presenze felici e festanti con il gruppo
folckloristico i "Tarantuli" di Gasperina. Gli stand, colorati e allestiti in
modo impeccabile, con i sapori delle donne di Soverato vere protagoniste di
una kermesse culinaria, davano il meglio di sé con piatti elaborati in tema
con il peperoncino grande protagonista indiscusso. Si entrava dunque nel tema
con una tavola rotonda dal titolo" pianeta peperoncino" con qualificati
interventi, l'assessore all'agricoltura Giovanni Mirarchi, il presidente
dell'associazione dell'accademia del peperoncino, Enzo Monaco, la fiduciaria
slow food, Marisa Gigliotti, il presidente del Stl, Domenico Lomanni, il
presidente di Ami Calabria, vittoria Camobreco,l'ordinario università "Magna
Graecia" , Amantea,il delegato comunale consigliere, Vittorio Sica, il v.pres,
Cia, Michele Drosi, il preside dell'istituto Alberghiero di stato di Soverato,
Paolo Riverso, il delegato comitato "Sole mare e peperoncino", Domenico Spinzo.
L'animazione di Lino Gerace e la conduzione di Domenico Dilani, creavano un
mix di giusta allegria e voglia di divertirsi, Paolo Marra, allegro come
sempre metteva a proprio agio i partecipanti coinvolgendoli in una grande
festa congruppo dei Tarantuli di Gasperina e le loro coinvolgenti tarantelle,
che le telecamere di Video Calabria, riproporranno creando un grande momento
mediatico, la ripresa di Rete 4, permetteràpoi di portare Soverato e le sue
iniziative sulla ribalta nazionale con una grande giornalista come Tessa
Gelisio, per un programma seguitissimo come "Pianeta Mare". Il peperoncino
come volano di sviluppo, ma non solo finalmente si riscopre una Calabria
positiva, che si propone all'attenzione dei media per la sua cucina, la sua
tradizione e i suoi numerosi prodotti tipici. Ben vengano dunque simili
iniziative,che fanno veicolare turistici allungando finalmente la stagione
turistica, facendo conoscere ed apprezzare una terra come la Calabria in tutto
il suo splendore.
FONTE: IL QUOTIDIANO DELLA
CALABRIA del 19/10/2006
L’Associazione Amicalabria; il Comitato “Sole mare e..peperoncino!”; il Sistema
Turitisco locale del Soveratese e delle Serre Calabresi; la Cooperativa dei
pescatori “Rosa dei Venti”; la COMMEDIA Produzioni e la PRO LOCO
di Soverato con il patrocinio del Comune
di Soverato e l’ausilio dei Quartieri di Soverato, organizzano:
III° Festival-Pianeta Peperoncino a Soverato
che
si terrà a Soverato il 15 e 16 ottobre con la seguente articolazione:
-
Domenica 15 – VILLA COMUNALE DI
SOVERATO:
1)
Ore 16:30 - Conferenza stampa di apertura con il Sindaco di Soverato
Dott. Raffaele Mancini, il Direttore STL dr. Francesca Mangone, il Presidente
AmiCalabria Sig. Vittoria Camobreco, il delegato del Comitato “Sole mare
e..peperoncino!” dr. Domenico Spinzo;
2)
ore 17:00 - Apertura Stand eno-gastronomici – tradizionali – accoglienza
turistica;
3)
ore 18:00 - Sfilata delle Pacchiane dei Comuni del Soveratese;
4)
ore 19:00 - Spettacolo di cabaret con il Mago FLORIUS e conduzione di
Lino Gerace;
5)
ore 20:00 – Zeppolata piccante
-
Lunedì 16 SPIAGGIA ANTISTANTE
LIDO “Il Sombrero” di Soverato:
1)
ore 15:00 - Sfida di pesca alla seppia dei Quartieri di Soverato;
2)
ore 17:00 - Sfida di piatti tipici a base di seppia e peperoncino
cucinati dalle “donne” dei Quartieri di Soverato;
-
Lunedì 16 VILLA COMUNALE DI
SOVERATO:
1) ore 18:30 - Tavola Rotonda “Pianeta
Peperoncino”, interverranno l’Assessore all’Agricoltura Provincia CZ dr.
G.Mirarchi, il Presidente Accademia Nazionale Peperoncino dr.Enzo Monaco, la
fiduciaria Slow-Food arch.Marisa Gigliotti, il Presidente Associazione Cuochi
sig. Vono, il Presidente STL dr. Domenico Lomanni, il Presidente AmiCalabria
Sig. Vittoria Camobreco, l’ordinario Univ. Magna Graecia CZ Prof. Amantea; il
delegato del Comune di Soverato alle politiche agricole e delle pesca dr.
Vittorio Sica; il V.Presidente CIA Calabria dr. Michele Drosi, il Preside
dell’Istituto Alberghiero di Stato Dr. Riverso;
2) ore 19:30 – Degustazione “Sarde Castagnole;
3) ore 21:00 – Proiezione corti piccanti
vincitori al Peperoncino Festival edizione 2006 di Diamante.
Le serate saranno
animate dai Quartieri di Soverato presenti con propri stand di degustazione
piatti tipici e riprese dalle TELECAMERE DI “PIANETA MARE” e di “SI GIRI CCU
MMIA TI SCIALI CHI VIA”con Paolo Marra di VIDEOCALABRIA