Riccardo Scamarcio ha fatto il suo ingresso trionfale nell’ultima giornata 
	del Magna Graecia Film Festival School in the City. 
	Una forte ovazione lo ha accolto all’interno del Cinema Comunale di 
	Catanzaro dove è stato proiettato il film che lo vede protagonista “Cosimo e 
	Nicole”. 
	L’attore ha soddisfatto le 
	curiosità del giovane pubblico con grande disponibilità ed ha spiegato come, 
	nel suo lavoro, nel momento di interpretare un personaggio, tutte le paure 
	volano via, lasciando spazio solo alle emozioni.  
	Successivamente, presso il 
	Complesso Monumentale del San Giovanni, è arrivata la splendida madrina del 
	Festival, Valeria Solarino, ed insieme a Scamarcio si sono concessi alle 
	domande dei giornalisti. 
	L’incontro è stato 
	introdotto dal direttore artistico del Magna Graecia Film Festival,  Gianvito 
	Casadonte che ha ricordato come ambedue gli artisti abbiano ricevuto una 
	colonna d’oro  del MGFF come miglior attrice e miglior attore, 
	rispettivamente nel 2004 e nel 2005, quando erano agli albori delle proprie 
	carriere. Dopo quasi dieci anni, sono personaggi affermati e tornano nella 
	nostra terra da protagonisti.  
	Scamarcio ha dichiarato:  
	“Non mi interessa recitare in una ben delineata tipologia di film. Quasi 
	sempre mi è bastato conoscere il regista per buttarmi a capofitto in un 
	progetto e diverse volte ho sbagliato. Nella mia carriera probabilmente 
	manca il film, quello della consacrazione ma, ho ancora tempo. 
	Partecipare alla creazione di una pellicola è un’esperienza totale: per 
	alcune settimane si vive in simbiosi con altre persone, attori e non. Si 
	condivide con loro la quotidianità. Abbiamo bisogno di nutrire la nostra 
	parte spirituale, dare sfogo ed espressione alle emozioni. Marginalizzare il 
	teatro, il cinema e l’arte in generale è un errore 
	gravissimo . con le mie partner sul set mi sono sempre trovato a meraviglia. 
	Se prima ero un “bello e dannato”, ora sono un bello d’annata.” 
	Valeria Solarino: “C’è 
	sempre un filo comune tra ciò che mi piace e le mie scelte; è per questo che 
	ho studiato Filosofia all’università. Finiti gli studi mi è successo lo 
	stesso con la recitazione. E’ l’istinto che mi guida nel mio percorso”. E 
	parlando della kermesse, “manifestazioni come il Magna Graecia Film Festival 
	School in the City sono di estrema importanza per sviluppare la cultura fra 
	i ragazzi, renderli più acuti nella vita e sviluppare il loro senso 
	critico.” 
	
	
  
 
   |